Alcuni anni addietro (1994), in seguito ad uno smottamento provocato da intense e prolungate piogge, vennero messi in luce i resti di una villa romana nei pressi del corso d’acqua proveniente dalla contrada Leano lungo la strada per Mirabella Imbaccari. Venne allo scoperto uno scorcio di mosaico a ventaglio in tricromia e, a livello di pavimento, durante lo scavo, fu trovata una moneta bronzea di Costantino.
A ridosso del muro esterno fu messa in evidenza una intatta e importante canalizzazione plumbea dell’epoca di 7-8 cm. di diametro, che pescava acqua a monte del fiume per rifornire la villa.
Un intervento di somma urgenza permise uno scavo per lo studio preliminare e poi tutto fu coperto in attesa di successiva mappatura e scavo regolare (Villari G. 1998). Esiste altresì la segnalazione di una necropoli tardo-romana e bizantina (PTOR 1966).